Lasciati ispirare da tutto ciò che puoi renderizzare
Il Regency Project è davvero un capolavoro in termini di luce, materiali, dettagli, ambiente, animazione; l’elenco potrebbe continuare all’infinito.
Il Regency Project è davvero un capolavoro in termini di luce, materiali, dettagli, ambiente, animazione; l’elenco potrebbe continuare all’infinito.
La scena è impostata. L’eroe della storia, l’edificio, è illuminato magnificamente. L’ultimo passaggio di Adam nella produzione del Regency Project è stato l’aggiunta di effetti Lumion e il rendering dell’animazione.
Al centro, il Regency Project è una dimostrazione concettuale per sottolineare l’impatto dell’illuminazione nelle visualizzazioni architettoniche. Ancora una volta, lo storytelling è al centro del processo creativo.
Quando mostri ai tuoi clienti un rendering del loro progetto nella sua ambientazione reale, puoi aumentare il senso di realismo e immersione aggiungendo istantaneamente targhe specifiche per paese a tutti i veicoli nella tua scena.
Climagrün è un’azienda di distribuzione e servizi per il settore del verde tecnico. Il team di Climagrün si è specializzato nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi per impianti a verde integrati nell’architettura.
Allplan nel contesto del mondo reale. Modella il tuo design nel suo ambiente futuro.
Secondo Adam, “Il compito di un visualizzatore architettonico è personificare un soggetto che fondamentalmente non ha emozioni”. Per raggiungere questo obiettivo (dando emozione alle visualizzazioni digitali e inanimate), Adam utilizza un approccio in tre fasi, assicurandosi che la storia del design porti sempre avanti il progetto.
Scopri “The Regency Project” di Adam Ingram e scopri di più su come sfruttare la bellezza dell’illuminazione per dare vita ai tuoi progetti.
L’illuminazione è l’ingrediente chiave nelle visualizzazioni che catturano l’attenzione ed emotivamente avvincenti.
Nati a Pistoia nel cuore della Toscana, nel distretto vivaistico più importante d’Europa, dove la cultura del verde è da sempre protagonista. Dal 1977 ci occupiamo, con passione e professionalità, non solo di giardini, scenari verdi e paesaggi suggestivi, ma anche di progettazione a tutto tondo: dell’ambiente e del complesso architettonico che in esso vive, fino agli interventi di recupero territoriale.