Utilizzi LUMION? condividi con noi un tuo progetto!
Se sei un utilizzatore di LUMION inviaci un tuo progetto: lo vedrai pubblicato sul nostro Blog e sulla nostra pagina […]
Se sei un utilizzatore di LUMION inviaci un tuo progetto: lo vedrai pubblicato sul nostro Blog e sulla nostra pagina […]
Inizia con un paesaggio vuoto. Lentamente, gli alberi si alzano da terra. Le pareti di una casa residenziale si materializzano come dal nulla e il soggiorno, la camera da letto e i mobili della cucina cadono al loro posto dal cielo.
Cattura l’atmosfera di una giornata piovosa con la nuova opzione di strisce di pioggia come parte dell’effetto precipitazione.
Il progetto presentato è dello studente Lorenzo Fortunato, della classe 4G indirizzo Architettura e Ambiente del Liceo Artistico Renato Cottini di Torino
Il Trailer di Lumion 11 è stato rilasciato!
Non abbiamo ancora una data di rilascio specifica, ma state tranquilli: Lumion 11 arriverà presto. Guarda il primo video creato interamente in Lumion 11 e dai un’occhiata più da vicino per vedere cosa c’è di nuovo!
Creazione di filmati del progetto del cortile
All’inizio del processo, quando stavamo esaminando il progetto del cortile in Lumion, abbiamo trovato una serie di viste interessanti che volevamo trasformare in seguito in brevi video clip
Creazione di un ambiente realistico con modelli e materiali dalla libreria dei contenuti
La maggior parte dei rendering architettonici inizia con una visione, una visualizzazione nella tua mente di come vorresti che fosse il tuo design.
Il colore è un aspetto sottovalutato del fotorealismo tra molti artisti Lumion. È comunemente considerata una scelta artistica, quindi trovare un equilibrio tra catturare il tono di un’immagine mantenendo al contempo il realismo può essere un compito difficile.
La preparazione è fondamentale. La qualità del tuo rendering inizia con la qualità dei tuoi modelli e quando si tratta di illustrare un argomento tecnico come l’architettura