Come valorizzare il realismo dei materiali di spostamento in Lumion
Modellando i bordi del progetto di costruzione 3D in modo che corrispondano alla mappatura di spostamento del materiale, è possibile migliorare in modo significativo il realismo dei rendering architettonici.
Come una delle caratteristiche principali di Lumion 10, la mappatura di spostamento è uno strumento rapido e intuitivo che può migliorare significativamente l’aspetto dei materiali nei progetti di rendering 3D.
La mappatura di spostamento può davvero dare vita alle superfici del tuo progetto e ad altri materiali, tuttavia non fornisce agli stessi una profondità 3D reale. Per migliorare istantaneamente il realismo dei materiali con mappatura di spostamento, tutto ciò che devi fare, è modificare leggermente il tuo modello 3D nel tuo software di modellazione per riflettere le linee, le curve e le altre forme della trama della mappa di spostamento.
Confronto di una mappatura di spostamento senza un angolo modellato 3D (a sinistra) rispetto ad una mappatura di spostamento con un angolo modellato 3D (a destra).
Se vuoi davvero facilitare questo processo, attiva il Lumion LiveSync e crea una connessione in tempo reale tra Lumion e il tuo software di modellazione. Attivando LiveSync, puoi sempre vedere come il tuo modello (in questo caso di rocce) si sta fondendo con la mappatura di spostamento in Lumion, permettendoti di regolarlo fino ad ottenere il risultato desiderato.
Puoi vedere questo processo e il risultato finale nel video qui sotto (in Inglese):