Il ray tracing è una tecnologia apparsa nel 2018 e che ha rivoluzionato il mondo della visualizzazione 3D.
In questo articolo, ti presenteremo il Ray Tracing, come funziona e ti diremo cosa lo rende diverso dai tradizionali metodi di rendering 3D. Discuteremo anche della sua applicazione nel software di visualizzazione architettonica come Lumion 2023 e di cosa implica per la visualizzazione in tempo reale.
Spiegazione del Ray Tracing in Lumion 2023
Il Ray Tracing permette di calcolare in tempo reale i rimbalzi dei raggi di luce e quindi di produrre in modo più semplice e veloce rendering realistici.
Per capire come funziona e perché è così vicino alla realtà, dobbiamo prima capire come funziona la luce naturale nel mondo reale.
Quando un oggetto viene illuminato da una sorgente luminosa, assorbirà parte di questi raggi e, a seconda del suo materiale, rifletterà una quantità maggiore o minore dei raggi rimanenti, creando così una propagazione della luce.
Ray Tracing è una simulazione digitale della luce fisica . Questo emula il modo in cui la riflessione, la rifrazione e le ombre vengono create dalla luce nel mondo reale. Porta un ulteriore livello di realismo alle tue immagini digitali. Ogni raggio di luce simulato viaggia dalla sorgente luminosa alla telecamera interagendo con l’ambiente a seconda delle proprietà degli oggetti e dei materiali utilizzati.

In realtà, i raggi di luce si muovono e rimbalzano sulle superfici.
Qual è la differenza tra ray tracing e metodi di rendering tradizionali?
Il Ray Tracing consente di creare immagini più realistiche rispetto ai rendering tradizionali. Questa tecnologia genera ombre dettagliate e riflessi perfetti su tutti i tipi di superfici e materiali.
Nei modelli di rendering tradizionali, il colore di ogni pixel è ottenuto attraverso un processo di rasterizzazione . Consiste nel visualizzare la scena da una telecamera e creare un’immagine 2D punto per punto. Il colore di questi punti è determinato dalla distanza e dalla posizione di ciascun oggetto nel modello 3D.
Il Ray Tracing nei rendering è un grande passo avanti in termini di realismo e velocità, in quanto questa tecnologia analizza l’incidenza della luce sugli oggetti su base fisica, proprio come nella realtà.
Una sorgente luminosa, infatti, invia un’infinità di raggi luminosi verso le superfici che la circondano, questi raggi compiono successivi rimbalzi.
Il Ray Tracing sfrutta la reciprocità che le sorgenti luminose ricreano , ma compiendo il percorso opposto . Vale a dire, i raggi di luce vengono lanciati dalla fotocamera e non verso di essa.
Questa tecnologia permette di limitare inutili calcoli vettoriali attraverso lo spostamento opposto dei raggi calcolando solo i raggi a partire dal punto di vista dello spettatore . La stima del colore esatto di un pixel è quindi molto più precisa. Questo tiene conto dei rimbalzi e dei riflessi di tutti gli oggetti circostanti.
Richiede molte risorse e una buona scheda grafica, più precisamente la NVIDIA RTX , per contare i raggi, il loro impatto, i rimbalzi di luce e le intersezioni tra i raggi. Più raggi vengono analizzati, maggiore è il consumo di risorse.

Ray Tracing analizza i raggi di luce nella direzione opposta: vanno dalla fotocamera alla fonte di luce.
Cosa sono le schede grafiche RTX?
Ray Tracing richiede molti calcoli. Ciò è dovuto all’elevato numero di raggi di luce coinvolti per ottenere colori, ombre e riflessi iperrealistici nei rendering architettonici. Questi calcoli consumano molte risorse e richiedono una potente scheda grafica.
Di conseguenza, le schede grafiche con tecnologia RTX come Nvidia GeForce RTX ( Ray Tracing Texel eXtreme ) forniscono una soluzione a questo problema integrando RT Core . Questi sono dedicati all’accelerazione e alla gestione dei calcoli in tempo reale.
Se vuoi saperne di più sui consigli grafici necessari per Lumion,dai un’occhiata ai nostri requisiti hardware.
Cosa succede se non ho una scheda grafica RTX?
Lumion 2023 si adatterà al tuo tipo di hardware e potrai utilizzare il software normalmente . Tuttavia, senza una scheda grafica RTX, non sarai in grado di utilizzare la tecnologia Ray Tracing .
In che modo il Ray Tracing influisce sul tempo di rendering?
La tecnologia Ray Tracing è più diffusa nel mondo dei videogiochi. Quando lo applichi nel software di architettura, consente il calcolo in tempo reale della luce e dei riflessi.
La nuova versione di Lumion, Lumion 2023, sarà disponibile all’inizio del prossimo anno. Comprenderà un motore di rendering che integrerà la tecnologia Ray Tracing. Questo ti permetterà di ottenere in modo facile e veloce risultati di grande impatto nei rendering architettonici.
Clicca qui per saperne di più su Lumion 2023.
Credits: lumion.com