Progetti paesaggistici resi con Lumion 10
Con Lumion 11 all’orizzonte, questa settimana vi proponiamo i progetti paesaggistici più impressionanti resi con Lumion 10, che trasmettono tutto lo splendore della natura. Tempo di lettura 1 minuto.
Con la fine del 2020 e la comparsa di Lumion 11, stiamo esaminando l’incredibile lavoro svolto nell’ultimo anno con Lumion 10. Abbiamo visto come architetti, designer e artisti della visualizzazione 3D hanno dato vita ai loro progetti e come Lumion è diventato uno strumento essenziale per il rendering. Con Lumion gli alberi si muovono, le montagne si innevano o le spiagge trasmettono le sensazioni dell’estate.

Prima dell’avvento di Lumion, i paesaggisti non avevano strumenti semplici per realizzare una rappresentazione realistica, poiché il processo di rendering era lento e laborioso. Quindi, con l’avvento di Lumion, e negli ultimi 10 anni da quando è apparsa la prima versione, piccole aziende di architettura del paesaggio in tutto il mondo hanno prodotto video di qualità straordinaria, riflettendo le idee dei loro progettisti.
Chalet Ki dell'architetto Max Achkovsky
Circondata da montagne innevate e costruita proprio sulla collina, questa casa residenziale in stile chalet trasmette un ambiente spazioso dove puoi sentire l’aria fresca tutto intorno a te.
Realizzato dall’architetto Max Achkovsky con Lumion 10 (interni renderizzati con Redshift), questo video evidenzia la natura selvaggia dell’ambiente con un mix di alberi, cespugli, rocce e altro. Inoltre, lo scenario si trasforma dall’estate all’inverno, mostrando alberi spogli e morbidi cumuli di neve, è facile sentire lo scenario e la bellezza di questo rifugio di montagna tutto l’anno.
Credits: lumion.es; Van Mannen; Max Achkovsky