Guarda il futuro con Lumion 2023
Abbiamo lavorato a qualcosa di eccezionale e siamo entusiasti di condividerlo finalmente con voi.
L’attesissimo Lumion 2023 integra la tecnologia di ray-tracing in tempo reale, per offrirti la prossima generazione di strumenti di visualizzazione. Destinata al lancio all’inizio del prossimo anno, la nuova versione principale segna l’inizio di un nuovo capitolo per Lumion e l’introduzione di una nuova piattaforma innovativa per gli anni a venire.

Una nuova era per la visualizzazione
L’idea che il rendering 3D dovrebbe essere accessibile a ogni architetto e designer, indipendentemente dal background tecnico, ci ha spinto in avanti sin dall’inizio degli sviluppi di Lumion. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di fornire ai nostri clienti un modo affidabile per visualizzare istantaneamente il progetto futuro, esattamente come lo immaginate. Un modo per mettere a punto e mostrare i progetti che vanno oltre la forma e la funzione, per catturare cuori e menti.
Per oltre un decennio Lumion è stato riconosciuto per la sua esperienza intuitiva, facilità d’uso, flessibile, adattabile al flusso di lavoro dell’architetto. Un’esperienza che incoraggia la creatività e l’espressione personale, pur mantenendo gli aspetti più tecnici del rendering che funzionano perfettamente dietro le quinte.
Ma vi siete mai chiesti quali siano i poteri nascosti di Lumion?

Il meglio dei due mondi
Lumion 2023 mira a fondere la scienza con l’arte per stabilire un nuovo standard nel rendering incorporando la tecnologia di ray tracing insieme alla rasterizzazione. Per consentire questo enorme cambiamento e sbloccare innovazioni più rapide e frequenti a lungo termine, abbiamo completamente trasformato l’esclusivo motore di rendering interno di Lumion. Specificamente progettato per soddisfare le esigenze dei professionisti AEC per progetti di tutte le dimensioni, il nuovo motore di rendering di Lumion fornirà un’esperienza di rendering best-in-class, efficiente in termini di tempo.
Lumion 2023 fornirà un livello di qualità senza precedenti, sarà immediato e manterrà le capacità di personalizzazione facili da usare che tanti dei nostri clienti amano.
“Lumion 2023 è più di un semplice aggiornamento. Per sbloccare il potenziale del ray tracing ora e in futuro, abbiamo completamente revisionato il nostro motore di rendering, un viaggio iniziato più di 2 anni fa”.
Remko Jacobs, Chief Technology Officer di Lumion
Per tutto il 2023, la nuova piattaforma di rendering che alimenta Lumion consentirà aggiornamenti più frequenti di funzionalità e contenuti che verranno forniti senza problemi tramite l’abbonamento Subscription Lumion.
Perché ora?
Sebbene la tecnologia di ray tracing sia in circolazione da un po’ di tempo, la decisione di portarla ora in Lumion è guidata dagli stessi principi che ci hanno guidato nel corso degli anni: accessibilità, stabilità, velocità ed esperienza.
Il nuovo motore di rendering di Lumion garantisce che sia i clienti con schede grafiche in grado di eseguire il ray tracing sia quelli che non hanno ancora adottato questa funzionalità possano continuare a utilizzare il software senza alcuna interruzione del flusso di lavoro o dover sacrificare la velocità per risultati di qualità superiore. Sebbene il ray tracing sblocchi la capacità di creare luci, ombre e riflessi fisicamente accurati con un intervento minimo, Lumion 2023 consentirà un’esperienza flessibile per aiutarti a ottenere il risultato desiderato.
In definitiva, non si tratta della tecnologia in sé, ma di come questa venga applicata per ottenere uno vantaggio per tutti. Che si tratti di sviluppare un progetto, esplorare idee o mostrare la tua visione del futuro, quello scopo dipende interamente da voi.
