Concorso Lumion – Scaled-Down, Styled Up!
Salve comunità Lumion!
Siamo lieti di annunciare il nostro quarto concorso Lumion: Scaled-Down, Styled Up!
L’anno scorso abbiamo lanciato Lumion 2023 che ha apportato molte nuove e interessanti funzionalità e abbiamo continuato a migliorarlo e ad aggiungerlo nel corso dell’anno. È stato un viaggio meraviglioso per noi e speriamo anche per voi. Detto questo, vogliamo celebrare l’inizio di un nuovo viaggio, Lumion 2024, con un nuovo entusiasmante concorso. Stiamo sfidando voi, la nostra talentuosa Community, a trasformare un progetto architettonico reale in un impressionante modello in scala. Naturalmente, questo non sarebbe completo senza l’aggiunta di premi, quindi i primi tre lavori presentati saranno premiati per i loro sforzi. Ecco cosa abbiamo in mente:
1. Premi
1° posto:
Una chiave di licenza Lumion Pro (abbonamento a 1 posto per 3 anni).
Il progetto sarà inserito nel nostro tutorial “Come realizzare un rendering di un modello in scala”.
Crediti nel video
Esposizione sui nostri canali social media
Titolo personalizzato sul forum (“1° posto – Scaled-Down, Styled Up!”)
2° e 3° posto:
Una chiave di licenza Lumion Pro (abbonamento a 1 posto per 1 anno)
Esposizione sui nostri canali di social media
Titolo personalizzato sul forum (“2°/3° posto – Scaled-Down, Styled Up!”)
3 x Menzioni d’onore:
Una chiave di licenza Lumion standard (abbonamento per 1 anno)
Esposizione sui nostri canali di social media
2. Qual è il tema del concorso?
Trasformare un progetto esistente o crearne uno nuovo, presentandolo come un accattivante modello in scala di una struttura o di un edificio reale.
3. Come ci si iscrive al concorso?
È sufficiente cliccare qui per inviarci la propria candidatura.
4. Cosa devo presentare?
4.1 Il file di progetto .LS.
4.2 Foto/Clip/Panorama renderizzati.
4.3 Il modello 3D originale.
4.4 Una breve descrizione di 50-200 parole sul progetto.
5. Come posso inviare il mio lavoro?
5.1 Archiviare tutti i file in un file .ZIP
Nominare i file:
cognome_nome_progetto.LS
cognome_nome_progetto.(qualunque sia il formato 3D)
cognome_nome_descrizione (in formato PDF, DOC, DOCX o TXT)
sentitevi liberi di usare tutti i nomi che ritenete opportuni per il vostro output renderizzato.
Come archiviare i file: Selezionare tutti i file -> Fare clic con il pulsante destro del mouse -> Inviare a… -> Cartella compressa .ZIP.
5.2 Nome: i file devono essere compressi in un archivio con un nome:
cognome_nome_scala_modello.ZIP
5.3 Caricarli su un sistema di filesharing o cloud affidabile.
Attenzione: il link all’archivio deve avere l’autorizzazione al download non appena viene condiviso. In caso contrario, l’invio non verrà preso in considerazione. Inoltre, si prega di utilizzare un servizio affidabile come Gdrive, Jottacloud, OneDrive o simili.
5.4 Compilare il modulo di cui al punto 3.
6. Quali sono le regole?
Importante: nella presentazione non devono essere utilizzati dati provenienti da risorse esterne (texture, musica, modelli scaricati, ecc.), pena la squalifica.
Il progetto .LS inviato deve:
6.1 pesare meno di 500 MB e avere meno di 80 milioni di punti 3D.
6.2 Includere da 3 a 5 immagini e da 1 a 2 clip.
6.3 Includere solo oggetti e materiali della libreria Lumion. Nessun suono.
6.4 È possibile utilizzare un solo Modello importato che è stato progettato, posseduto e modellato dall’utente. Se si modella un oggetto il cui design non appartiene all’utente, l’invio non sarà preso in considerazione!
6.5 Solo gli utenti in possesso di una chiave di licenza commerciale, studentesca o di prova possono partecipare al concorso (sono esclusi i docenti Lumion).
Nota per gli utenti Pro Trial: l’utente è l’unico responsabile della validità della chiave Pro Trial fino al completamento del lavoro di presentazione. Il team Lumion non potrà prorogare la chiave di licenza se questa scade prima della scadenza e l’unico scopo della proroga era la presentazione.
6.6 È consentita una sola presentazione per ogni posto chiave di licenza.
Non ci sono limiti alle dimensioni del file del modello 3D originale e dell’output renderizzato.
Note importanti:
Inviando una partecipazione, si accetta di consentire a Lumion di condividere i rendering del proprio lavoro sul nostro sito web e sui canali ufficiali dei social media.
I vincitori saranno contattati dopo l’annuncio ufficiale per un ulteriore consenso firmato che permetta ad Act-3D B.V. (Lumion) di utilizzare i loro modelli.
7. Qual è la scadenza?
Giovedì 5 aprile alle 23:59 GMT
Le iscrizioni sono accettate a partire da oggi.
Il periodo di presentazione/registrazione termina il 5 aprile 2024, alle 23:59 GMT.
I risultati saranno annunciati il 19 aprile 2024, alle 11:59 AM GMT.
8. Criteri di valutazione:
Accuratezza della scala e somiglianza con un modello architettonico in scala.
Qualità architettonica del progetto
Qualità dei materiali, degli effetti e dell’atmosfera mostrati nei rendering (foto/clip/panorama).
Attendiamo con ansia i vostri contributi e la vostra partecipazione a questa Lumion Challenge!
Per eventuali domande, si prega di pubblicarle qui o di contattare il team di supporto tecnico dal lunedì al venerdì utilizzando il link sottostante:
Supporto e apprendimento: Supporto tecnico
Grazie a tutti e buona fortuna.