er concludere questa serie di tutorial, scoprirai 3 funzionalità nascoste in Lumion che daranno vita al tuo flusso di lavoro! Lucidiamo questa scena con materiali, oggetti ed effetti che sono già stati ordinati. Le tecniche spiegate in questo tutorial aprono un mondo di efficienza con librerie, preimpostazioni e condivisione del lavoro con il tuo team.
Aggiungere un movimento naturale ai tuoi rendering è la chiave per raccontare una storia convincente. L’effetto Advanced Move in Lumion […]
Speriamo che il 2023 sia il tuo anno migliore: non vediamo l’ora di mostrarti cosa Vi riserva Lumion. Buone feste […]
Lumion Italia vi augura Buone Feste
In questo articolo, ti presenteremo Ray Tracing, come funziona e ti diremo cosa lo rende diverso dai tradizionali metodi di rendering 3D. Discuteremo anche della sua applicazione nel software di visualizzazione architettonica come Lumion 2023 e di cosa implica per la visualizzazione in tempo reale.
Una promozione imperdibile per tutti i clienti Lumion! Per un periodo di tempo limitato, potrai sfruttare la formula Subscription per iniziare da subito ad utilizzare Lumion 12 Professional e Lumion 13 Professional (quando disponibile) per un anno senza ulteriori costi.
Giovedì 01 Dicembre si è tenuta la presentazione di Lumion presso il Politecnico di Milano.
Nelle inquadrature finali di questa sequenza di apertura, ci viene fornito un piccolo barlume di luce proveniente dall’interno dell’edificio. È qui che ci viene anche presentata una parte più ampia della struttura dell’edificio, tuttavia, dobbiamo ancora vedere l’esterno nella sua interezza.
sei un utilizzatore di LUMION inviaci un tuo progetto all’indirizzo e mail : progetti@lumion3d.it
Il Salone dell’Edilizia e dell’Innovazione, giunto ormai alla sua 27esima edizione, è uno degli appuntamenti più importanti del sud Italia per le aziende e per i professionisti della filiera dell’edilizia.
L’illuminazione all’interno è scarsa, con un camino e alcune lampade selezionate che illuminano l’interno. Gli alberi ondeggiano nel vento e vediamo una spessa coltre di nuvole che viene trascinata nel cielo.
La tavolozza dei materiali in Farnsworth è straordinariamente semplice. L’edificio stesso utilizza solo una manciata di materiali e la maggior parte del loro impatto visivo deriva dal modo in cui interagiscono e rispondono agli elementi.
La casa Farnsworth è stata a lungo elogiata come un eroe del design minimalista. Sebbene questo sia un risultato impressionante, porta con sé anche una serie di sfide quando si reinventa la scena in 3D.
Scopri come raccontare una storia potente attraverso le animazioni in Lumion. Entra nel mondo di Farnsworth con l’artista 3D Adam Ingram.
Con strumenti intuitivi, funzionalità e un’ampia libreria di contenuti, non c’è limite al modo in cui puoi mostrare i tuoi […]
Da una luminosa giornata di sole a un temporale cupo e minaccioso, Lumion 12.5 include strumenti utili e intuitivi per infondere atmosfera ed emozione nel tuo design.
La scheda grafica è una delle parti più importanti dell’hardware di rendering che il team deve avere per lavorare con Lumion, come riferimento il punteggio delle schede in questa classifica ci fornisce molte informazioni.
Abbiamo notato nelle ultime settimane che la community di Lumion e tutti i nostri utenti si sono chiesti quando condivideremo una nuova immagine teaser di Lumion. In questo momento, il nostro team sta lavorando diligentemente alla nuova versione e siamo entusiasti di condividere finalmente questo aggiornamento con te.
Abbiamo lavorato a qualcosa di eccezionale e siamo entusiasti di condividerlo finalmente con voi. L’attesissimo Lumion 2023 integra la tecnologia […]
Quando ho iniziato a esplorare questa idea, sapevo che questa era la scena perfetta per utilizzare le risorse scansionate da foto. Ho utilizzato megascan in modo piuttosto esteso durante lo sviluppo del progetto Crimson, quindi ero entusiasta di adattare il flusso di lavoro per qualcosa di un po’ più vicino a casa.
The Garden Shed è un omaggio a un tipo speciale di edificio in cui sono cresciuto.
Condividi la tua migliore visualizzazione architettonica al Festival Mondiale dell’Architettura 2022. Le presentazioni sono aperte fino al 28 ottobre.
Studio architetti associati a Trento: lo studio, costituito dagli architetti Maximiliano Serrano e Andrea Vitti, ha base a Trento con i piedi ben saldi sul territorio ma lo sguardo che guarda lontano.
Sai cosa ci vuole per renderizzare? Vuoi sapere qual è l’hardware migliore per creare render incredibili? Sai già che Lumion è un software di rendering pensato per gli architetti , è facile e veloce e con esso puoi ottenere ottimi risultati quasi senza sforzo, ma c’è qualcosa di importante da tenere a mente. Lumion ha bisogno di un buon computer per funzionare correttamente.
Dal modo in cui la luce fluisce in una stanza, alla personalità e all’atmosfera in uno spazio, Lumion rende semplice esprimere la tua visione unica del progetto e dargli vita.
Facciamo questa breve comunicazione, per avvisare tutti i nostri clienti che dal 7 al 22 di Agosto, i nostri uffici saranno chiusi.
Per rendere questo processo un po’ più semplice, ho messo insieme un pacchetto di overlay gratuito che include una manciata dei miei overlay più comunemente usati. Oltre alle sovrapposizioni di proporzioni sopra menzionate, avrai anche accesso a una serie di sovrapposizioni di composizione che utilizzano regole compositive popolari.
L’applicazione di una sovrapposizione in Lumion è un processo semplice e veloce. Per fare ciò, dobbiamo avere accesso a un’immagine […]
Per impostazione predefinita, Lumion esegue il rendering con un rapporto di aspetto di 16:9, perfetto per molte applicazioni tradizionali.In questo articolo, daremo un’occhiata a come possiamo utilizzare le sovrapposizioni per ottenere di più dai nostri rendering Lumion, consentendoci di personalizzare il nostro approccio per adattarlo a una varietà di proporzioni e composizioni.
Per impostazione predefinita, Lumion esegue il rendering con un rapporto di aspetto di 16:9, perfetto per molte applicazioni tradizionali.
In questo articolo, daremo un’occhiata a come possiamo utilizzare le sovrapposizioni per ottenere di più dai nostri rendering Lumion, consentendoci di personalizzare il nostro approccio per adattarlo a una varietà di proporzioni e composizioni.
In Lumion, puoi risparmiare tempo prezioso e incoraggiare una collaborazione più semplice ed efficiente utilizzando la funzione Unisci progetti.