La gestione di più risorse diverse in una scena può essere impegnativa.
In questo tutorial scoprirai come rendere felici i tuoi clienti presentando più opzioni diverse in un unico rendering.
Vuoi presentare i tuoi progetti nel modo più creativo possibile? L’effetto Layer Visibility di Lumion lo rende facile. Probabilmente […]
Aggiungere un movimento naturale ai tuoi rendering è la chiave per raccontare una storia convincente. L’effetto Advanced Move in Lumion […]
Speriamo che il 2023 sia il tuo anno migliore: non vediamo l’ora di mostrarti cosa Vi riserva Lumion. Buone feste […]
Lumion Italia vi augura Buone Feste
In questo articolo, ti presenteremo Ray Tracing, come funziona e ti diremo cosa lo rende diverso dai tradizionali metodi di rendering 3D. Discuteremo anche della sua applicazione nel software di visualizzazione architettonica come Lumion 2023 e di cosa implica per la visualizzazione in tempo reale.
Una promozione imperdibile per tutti i clienti Lumion! Per un periodo di tempo limitato, potrai sfruttare la formula Subscription per iniziare da subito ad utilizzare Lumion 12 Professional e Lumion 13 Professional (quando disponibile) per un anno senza ulteriori costi.
Giovedì 01 Dicembre si è tenuta la presentazione di Lumion presso il Politecnico di Milano.
Nelle inquadrature finali di questa sequenza di apertura, ci viene fornito un piccolo barlume di luce proveniente dall’interno dell’edificio. È qui che ci viene anche presentata una parte più ampia della struttura dell’edificio, tuttavia, dobbiamo ancora vedere l’esterno nella sua interezza.
La creazione di animazioni guidate dalla trama può essere un compito arduo. Richiede non solo una comprensione di come visualizzare un edificio, ma anche di come ancorarlo in un mondo virtuale che convinca lo spettatore ad abbassare la guardia ea godersi il viaggio che si sta realizzando.